Opera
I *puntigli gelosi
Ambientazione
La scena si finge in Malega
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | donna Elvira | spagnuola, vana e bizzara, moglie di Don Chisciotte | [non indicato] |
2 | don Chisciotte | mercante goffo e dispettoso | [non indicato] |
3 | don Alfonso | capitano, fratello di Don Chisciotte e sposo destinato di Chiara | [non indicato] |
4 | donna Chiara | sorella di Elvira, amante occulta di Gusmano | [non indicato] |
5 | Parpagnacco | sergente | [non indicato] |
6 | don Gusmano | mercante | [non indicato] |
7 | Gilsomina | giardiniera | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza
Piazza con molte case laterali ed una a sinistra di Don Chisciotte contigua ad un giardino, guardato questo da un rasiello. Veduta in prospetto del porto di Malega e di diverse navi ancorate. Alba con luna.
1.2 scena 3 - Camera
Camera con due porte laterali ed una in prospetto corrispondente al giardino.
1.3 scena 12 - Giardino
Giardino con fontane.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camera
Camera.
2.2 scena 4 - Magnifica galleria
Magnifica galleria.
2.3 scena 8 - Recinto
Recinto d'un boschetto corrispondente al giardino di Don Chisciotte con torre antica da un lato.
2.4 scena 15 - Parte interna d'antica torre
Parte interna d'antica torre.
2.5 scena 17 - Gran sala
Gran sala illuminata.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1783 | Venezia, Teatro San Samuele | I *puntigli gelosi | dramma giocoso per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1783 | I *puntigli gelosi | prima edizione assoluta | Venezia, Modesto Fenzo |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .