Opera
L' *osteria di Marechiaro
commedia per musica
in 2 atti
Compositore:
Paisiello Giovanni (1740 - 1816)
Librettista:
Cerlone Francesco (fl. 1764 - 1798)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: ? carn. 1769
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Lesbina | soprano | |
2 | Chiarella | soprano | |
3 | Dorina | soprano | |
4 | Spiritello | soprano | |
5 | Peppariello | soprano | |
6 | Federico | soprano | |
7 | abate Scarpinelli | tenore | |
8 | marchese Olivieri | tenore | |
9 | Carl'Andrea | basso | |
10 | Conte di Zampano | basso |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
? carn. 1769 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | L' *osteria di Marechiaro | commedia per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1769 | L' * osteria di Marechiaro | , |
Bibliografia
-
Robinson 1991
: 1.19
Robinson, Michael F., Giovanni Paisiello. A thematic catalogue of his works, Stuyvesant, NY, Pendragron Press, 1991. -
Grove Music Online:
(perf. with a separate Act 3, La Claudia vendicata)
Grove Music Online, .