Opera
Alcide al bivio
dramma per musica
in 1 atti
Compositore:
Paisiello Giovanni (1740 - 1816)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
San Pietroburgo, Teatro Hermitage: 6 dic. (25 nov., o.s.) 1780
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Adonide | o sia la Dea del Piacere | soprano |
2 | Aretea | o sia la Virtù | soprano |
3 | Alcide | giovanetto | soprano |
4 | una ninfa | soprano | |
5 | un eroe | soprano | |
6 | un'eroina | soprano | |
7 | un genio | soprano | |
8 | Fronimo | suo ajo, o sia il Senno | tenore |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
6 dic. (25 nov., o.s.) 1780 | San Pietroburgo, Teatro di Corte | Alcide al bivio | dramma per musica | prima assoluta |
Bibliografia
-
Robinson 1991
: 1.62
Robinson, Michael F., Giovanni Paisiello. A thematic catalogue of his works, Stuyvesant, NY, Pendragron Press, 1991.