Opera
Cerere placata
serenata
in 2 atti
Compositore:
Jommelli Niccolò (1714 - 1774)
Librettista:
Sarcone Michele (fl. 1772 - ?)
Prima rappr.:
Napoli, Perrelli: 14/09/1772
Macrogenere:
affine melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si rappresenta ne' Campi di Enna.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Proserpina | sposa di Titano e figlia di Cerere | [non indicato] |
2 | Cerere | regina della Sicilia, madre di Proserpina | [non indicato] |
3 | Titano | re dell'Iberia, sposo di proserpina | [non indicato] |
4 | Alfeo | principe d'Elide | [non indicato] |
5 | Gran sacerdote | del tempio di Giove | [non indicato] |
6 | Giove | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
14/09/1772 | Napoli, Perrelli | Cerere placata | serenata | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1772] | Cerere placata | prima edizione | Napoli, Stamperia Simoniana |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .