Opera
L' *olimpiade
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Clistene | re di Sicione padre di Aristea | [non indicato] |
2 | Aristea | sua figlia amante di Megacle | [non indicato] |
3 | Argene | dama cretense in abito di pastorella sotto nome di Licori amante di Licida | [non indicato] |
4 | Licida | creduto figlio del re di Creta, amante di Aristea ed amico di Megacle | [non indicato] |
5 | Megacle | amante di Aristea ed amico di Licida | [non indicato] |
6 | Aminta | aio di Licida | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Atrio
Atrio nel regio palazzo di delizie presso la città di Olimpia con veduta di campagna in distanza.
1.2 scena 4 - Campagna
Vasta campagna sparsa di capanne pastorali ponte rustico sul fiume Alfeo. Veduta della città d' Olimpia in lontano interrotta da poche piante che adornano la pianura.
1.3 scena 12 - Luogo magnifico
Luogo magnifico adorno di statue in vicinanza di quello ove celebransi i giuochi olimpici destinato alle memoria [sic] de' vincitori.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Atrio
Atrio come nell' atto primo.
2.2 scena 4 - Luogo magnifico
Luogo magnifico in vicinanza di quello ove celebransi li giuochi olimpici destinato alla memoria de' vincitori.
2.3 scena 12 - Campagna
solitaria campagna nell'interno de' giardini reali.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
02/01/1792 | Roma, Teatro Argentina | Olimpiade | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1792] | Olimpiade | prima edizione | Roma, Gioacchino Puccinelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .