Opera
La *Gastalda ed i lacchè
farsa giocosa per musica
in 1 atti
Compositore:
Mosca Giuseppe (1772 - 14/09/1839)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Samuele: aut. 1800
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in Castel Rottondo
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Gafforio | benestante | [non indicato] |
2 | Bellisa | sua figlia | [non indicato] |
3 | capitano Orlando | ospite di Gafforio | [non indicato] |
4 | tenente Maccario | ospite di Gafforio | [non indicato] |
5 | il caporale | [non indicato] | |
6 | Dorina | gastalda | [non indicato] |
7 | Ruffino | lacchè di Gafforio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto Unico
1.1 scena 1 - Camera
Camera con quattro porte, sedie e tavolini.
1.2 scena 17 - Accampamento
Accampamento con la casa di Gafforio da un lato.
1.3 scena 20 - Bosco
Bosco.
1.4 scena 23 - Camera
Camera come prima con quattro lumi.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1800 | Venezia, Teatro San Samuele | La *Gastalda ed il lacchè | farsa giocosa per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1800] | La *Gastalda ed il lacchè | prima edizione | Venezia, Casali |
Bibliografia
-
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p.. -
Grove Music Online:
Grove Music Online, .