Opera
Un *pazzo ne fa cento
dramma giocoso per musica
in 2 atti
Compositore:
Mayr Giovanni Simone (14/06/1763 - 02/12/1845)
Librettista:
Foppa Giuseppe Maria (fl. 1780 - 1901)
Antecedente bibliografico:
Somigli Domenico (fl. 1788 - 1798)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Samuele: 08/10/1796
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è nel villaggio di Prato-verde
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | contessa Ernestina | feudataria di Colle Erboso | [non indicato] |
2 | il tenente Flavio | amante geloso della medesima | [non indicato] |
3 | marchese Bubone | ma Bortolaccio, villano amante di Ernestina | [non indicato] |
4 | Giancola | ricco tertezzano, amante di Ernestina, poi conte Fasolone | [non indicato] |
5 | Rosalba | cugina di Ernestina ed amante del Tenente | [non indicato] |
6 | Lisaura | damigella di Ernestina | [non indicato] |
7 | Giocondo | confidente di Ernestina | [non indicato] |
8 | Dorina | giardiniera della contessa Ernestina | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Strada spaziosa del villaggio
Strada spaziosa del villaggio. Da un lato il magnifico palazzo della Contessa. In prospetto, e dagli altri lati strade praticabili che fanno vedere a capriccio gl'interni del villaggio.
1.2 scena 11 - Sala in casa della Contessa
Sala in casa della Contessa.
1.3 scena 19 - Luogo delizioso della Contessa
Luogo delizioso della Contessa, con sedie.
Atto secondo
2.1 scena 8 - Sala in casa della Contessa
Sala in casa della Contessa.
2.2 scena 19 - Giardino con parte esterna del palazzo
Notte con luna. Giardino con parte esterna del palazzo della Contessa.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
08/10/1796 | Venezia, Teatro San Samuele | Un *pazzo ne fa cento | dramma giocoso per musica | prima assoluta |
aut. 1797 | Torino, Teatro Carignano | Un *pazzo ne fa cento | dramma giocoso per musica | |
1797/12/ded. 26 | Trieste, Ces. Reg. Teatro | Un *pazzo ne fa cento | dramma giocoso per musica | |
25/02/1798 | Milano, Teatro alla Scala | Un *pazzo ne fa cento | dramma giocoso per musica | |
? ago. 1798 | Firenze, Teatro de' Risoluti | Un *pazzo ne fa cento | dramma giocoso per musica | |
fiera 1798 | Padova, Teatro Nuovo | Un *pazzo ne fa cento | dramma giocoso per musica | |
Ascensione 1800 | Venezia, Teatro San Benedetto | La *contessa immaginaria | dramma giocoso per musica | |
04/10/1809 | Dresda, Real Teatro di Sassonia | I *rivali delusi | dramma giocoso |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1796] | Un *pazzo ne fa cento | prima edizione assoluta | Venezia, Valvasense | |
[1797] | Un *pazzo ne fa cento | Torino, Onorato Derossi | ||
1798 | Un *pazzo ne fa cento | Firenze, Anton-Giuseppe Pagani | ||
[1798] | Un *pazzo ne fa cento | Padova, fratelli Conzatti a S. Lorenzo | ||
[1798] | Un *pazzo ne fa cento | Trieste, Stamperia Governiale | ||
1800 | La *contessa immaginaria | Venezia, Fenzo | ||
1809 | I *rivali delusi | Dresda, [s.n.] |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
(dg, after D. Somigli: Il conte villano)
Grove Music Online, .