Opera
Demofoonte
Ambientazione
Il luogo della scena è la reggia di Demofoonte nella Chersoneso di Tracia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Demofoonte | re di Tracia | [non indicato] |
2 | Dircea | segreta moglie di Timante | [non indicato] |
3 | Creusa | principessa di Frigia, destinata sposa di Timante | [non indicato] |
4 | Timante | creduto principe ereditario e figlio di Demofoonte | [non indicato] |
5 | Cherinto | figlio di Demofoonte, amante di Creusa | [non indicato] |
6 | Matusio | creduto padre di Dircea | [non indicato] |
7 | Adrasto | capitano delle guardie reali | [non indicato] |
8 | Olinto | fanciullo figlio di Timante | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Luogo magnifico
Luogo magnifico nella reggia.
1.2 scena 5 - Porto di mare
Porto di mare festivamente adornato per l'arrivo della principessa di Frigia. Vista di molte navi, dalla più magnifica delel quali preceduti, ed incontrati da numeroso corteggio sbarcano al suono di varj stromenti.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gabinetto
Gabinetto.
2.2 scena 4 - Portici
Portici.
2.3 scena 8 - Tempio di Apollo
Tempio di Apollo. Tribuna in mezzo con scalinata e statua del nume.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Carcere
Carcere.
3.2 scena 7 - Luogo magnifico
Luogo magnifico nella reggia festivamente adornato per le nozze di Creusa. Guardie e popolo all'intorno.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1794/02/ded. 08 | Milano, Teatro alla Scala | Demofoonte | dramma per musica | prima assoluta |
1808 | Lisbona, | Demofoonte | dramma per musica | versione riv. |
1819 | Lisbona, | Demofoonte | dramma per musica | versione riv. |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Tintori 1979
Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo, Grafica Gutenberg, 1979, XIII, 475 p..