Opera
Il *maritaggio di Cocchetta e D. Pasquale
intermezzo
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
Bologna: 1718
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cocchetta | [non indicato] | |
2 | don Pasquale | [non indicato] | |
3 | Zerbino | cicisbeo | non parla |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1718 | Bologna, | Il *maritaggio di Cocchetta e Don Pasquale | intermezzo | prima assoluta |
carn. 1726 | Ravenna, Teatro dell'Industria | L' *Armida al campo | intermezzi | |
aut. 1726 | Cento, Teatro Accademici del Sole | Principe corsaro | intermedi | |
carn. 1731 | Fano, Teatro della Fortuna | L' *incostanza schernita | intermezzi |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1718 | Il *maritaggio di Cocchetta e Don Pasquale | prima edizione assoluta | Bologna, Rossi & C. | |
1726 | Intermedi di Cocchetta e di Don Pasquale | Bologna, Lelio dalla Volpe | ||
[1726] | L' *Armida al campo | Ravenna, Landi | ||
1731 | Il *matrimonio di Cocchetta e Don Pasquale | Fano, Gaetano Fanelli | ||
[1734] | Cocchetta e don Pasquale | Ferrara, Bernardino Pomatelli |