Opera
Enrico VIII
opera
Compositore:
Saint-Saëns Camille (1835 - 1921)
Librettista:
Détroyat L. (fl. 1883 - 1895)
Librettista:
Silvestre Paul-Armand (fl. 1882 - 1901)
Traduttore:
De Lauzières Achille (fl. 1821 - 1897)
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Enrico VIII | re d'Inghilterra | [non indicato] |
2 | don Gomez di Feria | ambasciadore di Spagna | [non indicato] |
3 | il cardinale Campeggio | legato del papa | [non indicato] |
4 | il conte di Surrey | [non indicato] | |
5 | il duca di Norfolk | [non indicato] | |
6 | Gramner | arcivescovo di Cantorbery | [non indicato] |
7 | Caterina d'Aragona | [non indicato] | |
8 | Anna Bolena | [non indicato] | |
9 | lady Clarence | [non indicato] | |
10 | Garter | re d'armi | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1895 | Milano, Teatro alla Scala | Enrico VIII | opera |