Opera
Un *duello al Prés-aux-Clercs
opera semiseria
Compositore:
Hérold Ferdinand (1791 - 1833)
Librettista:
Planard François-Antonine-Eugène (fl. 1808 - 1872)
Traduttore:
Cottrau Teodoro (07/12/1827 - 30/03/1879)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Filarmonico: prim. 1872
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Margherita | moglie di Enrico IV re di Navarra, sorella di Enrico III re di Francia | [non indicato] |
2 | la contessa Isabella di Montal | giovane patrizia bearnese | [non indicato] |
3 | Ninetta | ostessa ad Etampe, fidanzata a Girellino | [non indicato] |
4 | il barone Mergì | giovane gentiluomo bearnese, inviato di Enrico IV | [non indicato] |
5 | Cafarelli | alfiere de' cavalleggieri reali, sovrintendente delle feste di corte | [non indicato] |
6 | il marchese Comingio | colonnello de' cavalleggieri reali | [non indicato] |
7 | Girellino | oste del Pré-aud-Clercs | [non indicato] |
8 | un sott'uffiziale de' cavalleggieri | [non indicato] | |
9 | un capo arciere | [non indicato] | |
10 | 1° arciere | [non indicato] | |
11 | 2° arciere | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1872 | Napoli, Teatro Filarmonico | Un *duello al Pré-aux-Clercs | opera semiseria | prima nazionale |