Opera
Ninon de Lenclos
opera
Compositore:
Bertini Natale (metà 19. sec. - 05/1903)
Librettista:
Perez Giovanni (fl. 1896 - ?)
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ninon del Lenclos | soprano | |
2 | Lena | figlia di Matilde | mezzosoprano |
3 | Matilde | contessa di Chatterville | contralto |
4 | Arturo | paggio | contralto |
5 | Alberto de Villiers | tenore | |
6 | il duca di Saint-Brandy | baritono | |
7 | il marchese di Gersay | basso | |
8 | il visconte di Lavignè | tenore | |
9 | Simone | familiare della contessa | tenore |
10 | Cristina | regina di Svezia | mezzosoprano |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
quar.-prim. 1896 | Palermo, Politeama Garibaldi | Ninon de Lenclos | dramma lirico |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1896 | Ninon de Lenclos | Palermo, tipografia Lo Statuto |