Opera
La *bella Elena
operetta buffa
Compositore:
Offenbach Jacques (1819 - 1880)
Librettista:
Halévy Ludovic (1833 - 1908)
Librettista:
Meilhac Henri (1831 - 1897)
Traduttore:
Mastriani Fedrico (fl. 1868 - ?)
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1866 | La *bella Elena | Parma, Giacomo Ferrari | ||
1868 | La *bella Elena | Napoli, F. e G. de Angelis | ||
1868 | La *bella Elena | Napoli, tipografia del Progresso | ||
1869 | La *bella Elena | Napoli, a spese dell'editore | ||
1869 | La *bella Elena | Napoli, a spese dell'Editore | ||
1869 | La *bella Elena | Napoli, Tipo-Litografia del progresso | ||
1870 | La *bella Elena | Milano, Emilio Civelli e C. | ||
[1870] | La *bella Elena | [S.l.], [s.n.] | ||
1872 | La *bella Elena | Catania, Bellini | ||
1873 | La *bella Elena | Torino, B. Som | ||
1873 | La *bella Elena | Venezia, Tip. della ditta Rizzi | ||
1874 | La *bella Elena | Firenze, Galletti e Cocci | ||
1874 | La *bella Elena | Milano, Edoardo Sonzogno | ||
1874 | La *bella Elena | Venezia, Rizzi | ||
1908 | La *bella Elena | Milano, E. Sonzogno | ||
1908 | La *bella Elena | Torino, Muletti |