Opera
Scipione nelle Spagne
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Chiocchetti Pietro Vincenzo (1680 - 02/02/1753)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Genova, Teatro del Falcone: prim. 1728
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Publio Cornelio Scipione | proconsolo de' Romani delle Spagne, amante di Sofonisba | [non indicato] |
2 | Sofonisba | figlia di Magone, capitano cartaginese, prigioniera di Scipione e promessa sposa a Luceio | [non indicato] |
3 | Elvira | sorella di Cardenio, prigioniera di Marsio e amante di Luceio | [non indicato] |
4 | Cardenio | principe degli Ilergeti, amante di Sofonisba | [non indicato] |
5 | Luceio | prencipe de' Celtiberi, amante di Sofonisba | [non indicato] |
6 | L. Marzio | tribuno romano, amante d'Elvira | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1728 | Genova, Teatro del Falcone | Scipione nelle Spagne | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1728] | Scipione nelle Spagne | prima edizione | Genova, Franchelli |