Opera
Giuseppe riconosciuto
componimento sacro per musica
Compositore:
Accorimboni Agostino (28/08/1739 - 13/08/1818)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Roma, Oratorio di S. Girolamo: [1765]
Macrogenere:
dramma sacro, spirtuale, morale
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giuseppe | figliuoli di Giacobbe e di Rachele | [non indicato] |
2 | Beniamino | [figliuoli di Giacobbe e di Rachele] | [non indicato] |
3 | Giuda | fratelli di Giuseppe e Beniamino, figliuoli di Giacobbe e di Lia | [non indicato] |
4 | Simeone | [fratelli di Giuseppe e Beniamino, figliuoli di Giacobbe e di Lia] | [non indicato] |
5 | Asenetha | moglie di Giuseppe | [non indicato] |
6 | Thanete | confidente di Giuseppe | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
[1765] | Roma, Oratorio di S. Girolamo | Giuseppe riconosciuto | componimento sacro per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1765 | Giuseppe riconosciuto | Roma, Generoso Salomoni |