Opera
Il *Genio buono e il Genio cattivo
commedia
in 5 atti
Autore opera letteraria:
Goldoni Carlo (25/02/1707 - 06/02/1793)
Prima rappr.:
: 1768
Macrogenere:
opera teatrale
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il Genio buono | [non indicato] | |
2 | il Genio cattivo | [non indicato] | |
3 | Arlecchino | [non indicato] | |
4 | Corallina | sua moglie | [non indicato] |
5 | mad. Palissot | francesi | [non indicato] |
6 | mad. la Fontaine | francesi | [non indicato] |
7 | mons. la Fontaine | suo marito, francesi | [non indicato] |
8 | mons. Crayon | francesi | [non indicato] |
9 | mon. le Baron | francesi | [non indicato] |
10 | mad. Lolotte | francesi | [non indicato] |
11 | mons. la Marepica | vecchio gottoso, francesi | [non indicato] |
12 | Anzoletto | veneziano | [non indicato] |
13 | un mercante | inglesi | [non indicato] |
14 | un capitano | inglesi | [non indicato] |
15 | un pilota | inglesi | [non indicato] |
16 | un artefice | inglesi | [non indicato] |
17 | Betzi | caffettiera, inglesi | [non indicato] |
18 | due donne | inglesi | [non indicato] |
19 | il Cadì | [non indicato] | |
20 | Alì | capitano delle guardie turche | [non indicato] |
21 | un moro | [non indicato] | |
22 | Pantalone | mercante veneziano | [non indicato] |
23 | Tognone | pescatore | [non indicato] |
24 | Agata | sua moglie | [non indicato] |
25 | Checco | pescatore | [non indicato] |
26 | Lena | sua sorella | [non indicato] |
27 | Filidoro | [non indicato] | |
28 | Vanesia | [non indicato] | |
29 | Polligrafo | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1793 | Opere teatrali 34. Commedie buffe in prosa. Tomo 12 | Venezia, Antonio Zatta e figli |