Opera
Il *trionfo di Clelia
dramma per musica
Compositore:
AA. VV. (? - ?)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Genova, Teatro del Falcone: carn. 1763
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Porsenna | re de' Toscani | [non indicato] |
2 | Clelia | nobile donzella romana, ostaggio nel campo romano, destinata sposa a Orazio | [non indicato] |
3 | Orazio | ambasciador di Roma | [non indicato] |
4 | Larissa | figliuola di Porsenna, amante occulta di Mannio e destinata sposa a Tarquinio | [non indicato] |
5 | Tarquinio | amante di Clelia | [non indicato] |
6 | Mannio | principe de' Veienti, amante di Larissa | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1763 | Genova, Teatro del Falcone | Il *trionfo di Clelia | dramma per musica | |
aut. 1781 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | Il *trionfo di Clelia | dramma per musica |