Opera
Teodorico
dramma per musica
Compositore:
Galuppi Baldassare (1706 - 1785) ?
Librettista:
Salvi Antonio (17/01/1664 - 21/05/1724)
Prima rappr.:
Genova, Teatro Sant'Agostino: carn. 1737
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Teodorico | re de' Goti | [non indicato] |
2 | Odoacre | re degli Eruli, prigion di Teodorico, e padre di Ostilia | [non indicato] |
3 | Ostilia | schiava di Teodorico, e amante corrisposta di | [non indicato] |
4 | Antigono | principe greco, amico di Odoacre | [non indicato] |
5 | Clotilde | principessa ereditiera delle Gallie destinata sposa di Teodorico | [non indicato] |
6 | Leone | consigliero, e ministro di Teodorico | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1737 | Genova, Teatro Sant'Agostino | Teodorico | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1737] | Teodorico | prima edizione | Genova, Franchelli, si vende dal medesimo Franchelli, librare nel Vico del Filo |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
(Doubtful)
Grove Music Online, . -
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..