Opera
Il *delizoso ritiro scielto da Lucullo, console romano
opera
Compositore:
Conti Ignazio Maria (16/07/1699 - 28/03/1759)
Librettista:
Neri del Fantasia Filippo (fl. 1738 - ?)
Prima rappr.:
Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg: 15/06/1738
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Lucullo | console romano | [non indicato] |
2 | Marco | suo [di Lucullo] fratello | [non indicato] |
3 | Emilia | figlia di Marco, sotto il nome di Ortensia | [non indicato] |
4 | Lentulo | suo [di Emilia] fratello | [non indicato] |
5 | Ortensia | figlia di Lucullo, in abito virile sotto nome di Oronte | [non indicato] |
6 | Farnace | principe di Ponto | [non indicato] |
7 | Sesto Pompeo | [non indicato] | |
8 | Ismenia | figlia di Tigrane, re d'Armenia | [non indicato] |
9 | Catone | console romano | [non indicato] |
10 | Imeneo | [non indicato] | |
11 | Il genio di Jaromeriz | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
15/06/1738 | Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg | Il *delizoso ritiro scielto da Lucullo, console romano | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1738 | Il *delizoso ritiro scielto da Lucullo, console romano | prima edizione | Vienna, Gio. Pietro van Ghelen |
Bibliografia
-
Perutková 2015:
Perutková, Jana, Der glorreiche Nahmen Adami : Johann Adam Graf von Questenberg (1678–1752) als Förderer der italienischen Oper in Mähren, Wien, Hollitzer, 2015, 784 p..