Opera
Empedocle
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
Padova, Teatro Obizzi: carn. 1708
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
[luogo: ... fiume Scimento ... vicina città di Dimeto, capitale d'Agrigento]
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Empedocle | filosofo agrigentino | [non indicato] |
2 | Erifile | sua figlia | [non indicato] |
3 | Cleonice | figlia di Meone, già tiranno d'Agrigento | [non indicato] |
4 | Attalo | generale dell'armi | [non indicato] |
5 | Niccandro | principale fra gl'agrigentini, tutore di Cleonice | [non indicato] |
6 | Lesbia | damigella d'Erifile | [non indicato] |
7 | Golo | servo d'Attalo | [non indicato] |
8 | Elpidia | picciola bambina, figlia segreta d'Eirifile | [non indicato] |
9 | Lotario | capitano tacito delle guardie reali | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1708 | Padova, Teatro Obizzi | Empedocle | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1708 | Empedocle | prima edizione assoluta | Padova, Giuseppe Corona |