Opera
La *morte di Semiramide
tragedia per musica
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Sografi Antonio Simone (1759 - 1818)
Prima rappr.:
Pisa, Teatro de' nobili fratelli Prini: prim. 1795
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Babilonia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Semiramide | regina di Babilonia | [non indicato] |
2 | Arsace | comandante dell'armi babilonesi, poi scoperto Ninia figlio di Semiramide | [non indicato] |
3 | Assur | principe del sangue di Belo padre di Azema | [non indicato] |
4 | Azema | amante di Arsace | [non indicato] |
5 | Oroe | sommo sacerdote | [non indicato] |
6 | Mitrane | capitano delle guardie reali e confidente di Semiramide | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1795 | Pisa, Teatro de' nobili fratelli Prini | Morte di Semiramide | tragedia per musica | |
1797 | Vienna, Imperiali Regi Teatri di Corte | La *morte di Semiramide, ossia La vendetta di Nino | dramma per musica |