Opera
Davide e Assalonne
oratorio
in 2 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: quar. 1786
Macrogenere:
dramma sacro, spirtuale, morale
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si rappresenta nella città di Mahnaim, e nelle sue vicinanze.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Davide | re di Gerusalemme | [non indicato] |
2 | Tamar | sua figlia | [non indicato] |
3 | Assalonne | altro suo figlio | [non indicato] |
4 | Gioabbe | generale di Davide | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
quar. 1786 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | Davide e Assalonne | oratorio |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1786 | Davide e Assalonne | Napoli, [s.n.] |