Opera
Divertimento teatrale in musica
opera
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
: 1731
Macrogenere:
affine melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Tessaglia, nella valle di Tempe.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tirreno | [semideo, promesso sposo di Melicerta] | [non indicato] |
2 | Egle | [ninfa] | [non indicato] |
3 | Nedisto | [zio e tutore di Acante e Melicerta] | [non indicato] |
4 | Erbille | [ninfa, promessa sposa di Acante] | [non indicato] |
5 | Acante | [nipote di Nedisto, fratello di Melicerta, amante di Egle] | [non indicato] |
6 | Melicerta | [nipote di Nedisto, sorella di Acante, amante di Peneo] | [non indicato] |
7 | la deità del Fiume Peneo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1731 | Mannheim, Teatro di corte | Divertimento teatrale in musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1731 | Divertimento teatrale in musica | Mannheim, Stamperia Elettorale Maieriana |