Opera
Armida [Lucca 1778]
dramma per musica
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Migliavacca Giannambrogio (fl. 1700 - ?)
Prima rappr.:
Lucca, Teatro Pubblico: 15/08/1778
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Idraote | mago e re di Sorìa | [non indicato] |
2 | Armida | di lui nipote, real principessa erede del regno, maga e amante di Rinaldo | [non indicato] |
3 | Rinaldo | il più famoso de' capitani di Goffredo | [non indicato] |
4 | Artemidoro | due altri capitani di Goffredo, stati fatti prigionieri da Armida e liberati da Rinaldo, mentre erano condotti in Egitto | [non indicato] |
5 | Ubaldo | [due altri capitani di Goffredo, stati fatti prigionieri da Armida e liberati da Rinaldo, mentre erano condotti in Egitto] | [non indicato] |
7 | Argene | [confidenti d'Armida e ministre de' di lei incanti] | [non indicato] |
8 | Fenicia | confidenti d'Armida e ministre de' di lei incanti | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
15/08/1778 | Lucca, Teatro Pubblico | Armida | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1778] | Armida | Lucca, Francesco Bonsignori |