Opera
Elodia di Herstall
tragedia
in 3 atti
Compositore:
Curmi Alessandro (fl. 1827 - 1843)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 26/09/1842
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione è ne' monti di Underlach in Elvezia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il Solitario | [non indicato] | |
2 | Elodia di Herstall | [non indicato] | |
3 | Egbert | duca di Norendall | [non indicato] |
4 | barone di Herstall | [non indicato] | |
5 | Amelia | [non indicato] | |
6 | Amaldy | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/09/1842 | Napoli, Teatro San Carlo | Elodia di Herstall | tragedia | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1842 | Elodia di Herstall | prima edizione | Napoli, Flautina |
Bibliografia
-
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..