Opera
Trionfo d'amore
leggenda
in 2 atti
Compositore:
Minuto Luigi (fl. 1893 - ?)
Librettista:
De Francesco F. (fl. 1893 - ?)
Antecedente bibliografico:
Giacosa Giuseppe (1847 - 1906)
Prima rappr.:
Alba, Teatro Sociale: 28/10/1893
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena succede in un castello degli Alteno in valle d'Aosta. Epoca: secolo XIV.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Diana d'Alteno | contessa di Perosa, marchesa di Fronte | [non indicato] |
2 | Ugo di Monsoprano | conte di Chiusi e d'Orcia, duca di Pennino | [non indicato] |
3 | Gerberto | vecchio scudiero di Diana | [non indicato] |
4 | Gastone | paggio di Diana | [non indicato] |
5 | Gottifredo | scudiero d'Ugo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
28/10/1893 | Alba, Teatro Sociale | Trionfo d'amore | leggenda | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1893 | Trionfo d'amore | prima edizione | Alba, Sansoldi |