Opera
La *noce de Veneviento
commeddia pe mmuseca
in 3 atti
Compositore:
[ Feo Francesco (1691 - 28/01/1761)]
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: 06/04/1722
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
napoletano
Ambientazione
La scena a lo Burgo de Lorito a Napole.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Fabbio | viecchio, che campa de ntrata | [non indicato] |
2 | Mimmo | figlio sujo, nnammorato de Lilla | [non indicato] |
3 | Lilla | figlia d'avvocato, nnammorata primma de Mimmo e po de Pippo | [non indicato] |
4 | Cintia | figlia de mercante, nnammorata de Mimmo | [non indicato] |
5 | Pippo | gioielliero, nnammorato de Cintia | [non indicato] |
6 | Fenizia | mamma de latte de Mimmo | [non indicato] |
7 | Cecella | creatella de Fabbio | [non indicato] |
8 | Miccone | creato de Fabbio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Loggia sopra mare
Loggia sopra mare guarnuta de teste de siure.
Atto secondo
2.1 scena 9 - Vista de mare
Vista de mare a lo burgo de lo rito, co barche llontananza che pescano.
Atto terzo
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1722/04/ded. 06 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | La *noce de Veneviento | commeddia pe mmuseca | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1722 | La *noce de Veneviento | prima edizione | Napoli, Mechele-Loise Muzio |