Opera
Il *renaiolo dell'Arno
melodramma semiserio
in 3 atti
Compositore:
Contrucci Ettore (fl. 1881 - ?)
Librettista:
Lastrucci Vincenzo (fl. 1881 - ?)
Prima rappr.:
Prato, Orfanotrofio Magnolfi: carn. 1881
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione ha luogo in Val d'Arno nel secolo XVIII.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Fiorello | renaiolo dell'Arno | [non indicato] |
2 | Renato | capitano della Sirena | [non indicato] |
3 | Conte di Valfiorita | [non indicato] | |
4 | Armando | garzone del castello del Conte | [non indicato] |
5 | Gervasio | fattore del Conte | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1881 | Prato, Orfanotrofio Magnolfi | Il *renaiolo dell'Arno | melodramma semiserio | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1881 | Il *renaiolo dell'Arno | prima edizione | Prato, Contrucci |