Opera
La *fornarina
melodramma
in 1 atti
Compositore:
Collina Francesco Saverio (1854 - dopo il 1899)
Librettista:
Palmarini I. M. (fl. 1899 - ?)
Prima rappr.:
Roma, Nazionale: 12/08/1899
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Raffaello Sanzio | [non indicato] | |
2 | Margherita | detta la Fornarina | [non indicato] |
3 | Maria di Bibbiena | nipote del Cardinale | [non indicato] |
4 | cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena | [non indicato] | |
5 | Agostino Chigi | [non indicato] | |
6 | Giulio Romano | discepoli di Raffaello | [non indicato] |
7 | Pierin Del Vega | [non indicato] | |
8 | Giovanni da Udine | [non indicato] | |
9 | Polidoro da Caravaggio | [non indicato] | |
10 | una dama | [non indicato] | |
11 | un servo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/08/1899 | Roma, Nazionale | La *fornarina | melodramma | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1895 | La *fornarina | prima edizione | Roma, Tip. Editrice Romana |