Opera
Ser Barnaba, o La notte degli innamorati
commedia lirica
in 3 atti
Compositore:
Creonti Antonio ([ca. 1840?] - 08/1902)
Librettista:
Berninzone Raffaello (fl. 1852 - 1905)
Prima rappr.:
Torino, Gerbino: 05/06/1867
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in un piccolo paese. Epoca a piacere.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | ser Barnaba | podestà | [non indicato] |
2 | Irene | sua nipote | [non indicato] |
3 | Rosalba | sua figlia | [non indicato] |
4 | Nannetta | cameriera | [non indicato] |
5 | Ippolito | giovane studente | [non indicato] |
6 | Carlo | sottotenente di cavalleria | [non indicato] |
7 | Fiorello | domestico di Barnaba | [non indicato] |
8 | Garofano | giardiniere | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
05/06/1867 | Torino, Gerbino | Ser Barnaba, o La notte degli innamorati | commedia lirica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1867 | Ser Barnaba, o La notte degli innamorati | prima edizione | Torino, Stamp. di Compositori-Tipografi |