Opera
La *lit in piazza e la pas in person, o sia L'amòur prutètt dal giùst
opera in 1 atti
Compositore:
Diamanti Paolo (fl. 1829 - 1846)
Prima rappr.:
Bologna: 13/11/1843
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in piazza, vers al mèzdè.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Pudstà | [non indicato] | |
2 | Marfisa | trèqula, mader d' Clutélda | [non indicato] |
3 | Clutélda | ragazza educà, mròusa dèl fiol d' Pandora | [non indicato] |
4 | Pandora | trèqula, mader d' Fulgèinzi | [non indicato] |
5 | Fulgèinzi | ragazz d' bòn custùm | [non indicato] |
6 | Tisbètta | zardinira, ch' vènd i fiur per la piazza | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
13/11/1843 | Bologna, | La *lit in piazza e la pas in person, o sia L'amòur prutètt dal giùst | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1843] | La *lit in piazza e la pas in person, o sia L'amòur prutètt dal giùst | prima edizione | Bologna, Giuseppe Tiocchi e C. |