Opera
Luisa Strozzi
dramma lirico
in 3 atti
Compositore:
Cotini Pietro (fl. 1840 - 1843)
Librettista:
Pettinari Alessandro (fl. 1843 - ?)
Prima rappr.:
Staffolo, Teatro dell'Armonia: aut. 1843
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Firenze. L'epoca del 1534.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alessandro de' Medici | duca di Firenze | [non indicato] |
2 | Luisa Strozzi | ora maritata in casa Capponi | [non indicato] |
3 | Piero | di lei fratello | [non indicato] |
4 | Ginevra Salviati | ricca dama, e stata già amante del duca | [non indicato] |
5 | Francesco Nasi | stato amante di Luisa | [non indicato] |
6 | Adele | confidente di Luisa | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1843 | Staffolo, Teatro dell'Armonia | Luisa Strozzi | dramma lirico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1843] | Luisa Strozzi | prima edizione assoluta | Jesi, Flori e Ruzzini |