Opera
Osti e non osti
melodramma
in 2 atti
Compositore:
Rolland Enrico (fl. 1843 - ?)
Librettista:
Mola Girolamo (fl. 1843 - ?)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Alibert: prim. 1843
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'zione è in un villaggio di Francia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il conte di Fancourt | [non indicato] | |
2 | Emilia | sua figlia | [non indicato] |
3 | il cavalier di Ravanne | [non indicato] | |
4 | il marchese di Villaret | [non indicato] | |
5 | Papirio Tondo | sindaco | [non indicato] |
6 | Lucia | ostessa | [non indicato] |
7 | un notaio | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1843 | Roma, Teatro Alibert | Osti e non osti | melodramma | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1843 | Osti e non osti | prima edizione | Roma, Pietro Aureli |