Opera

Gismonda di Mendrisio

dramma lirico in 3 atti
Compositore:
Formaglio Luigi (fl 1852 - 05/1890)
Librettista:
Beltrame Pietro (fl. 1834 - 1875)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Apollo: 19/03/1854
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

Epoca 1162.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 il conte di Mendrisio [non indicato]
2 Ermano suoi figli [non indicato]
3 Ariberto suoi figli [non indicato]
4 Gismonda consorte di Ermano [non indicato]
5 Gabriella consorte di Ariberto [non indicato]
6 Corrado duce svevo [non indicato]
7 Oscarre milite [non indicato]
8 Imelda ancella di Gismonda [non indicato]
9 un fanciullo [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
19/03/1854 Venezia, Teatro Apollo Gismonda di Mendrisio dramma lirico prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1854] Gismonda di Mendrisioprima edizione Venezia, Teresa Gattei

Bibliografia

  • Legger 2005
    Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..