Opera
Lisa dei Lapi
dramma tragico
in 3 atti
Compositore:
Denina Giovanni (fl. 1860 - 1869)
Librettista:
Toussaint Maurizio (fl. 1860 - 1889)
Prima rappr.:
Torino, Teatro Scribe: 12/05/1860
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Nicolò dei Lapi | [non indicato] | |
2 | Lisa | suoi figli | [non indicato] |
3 | Eduino | [suoi figli] | [non indicato] |
4 | Lamberto | [non indicato] | |
5 | Troilo | [non indicato] | |
6 | Irene | [non indicato] | |
7 | Landi | [non indicato] | |
8 | un messo | non parla |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/05/1860 | Torino, Teatro Scribe | Lisa dei Lapi | dramma tragico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1860 | Lisa dei Lapi | prima edizione assoluta | Torino, fratelli Fodratti |