Opera
La *favorita [Siria]
opera
in 4 atti
Compositore:
Donizetti Gaetano (1797 - 1848)
Librettista:
Royer Alphonse (10/09/1803 - 11/04/1875)
Librettista:
Vaëz Gustave (fl. 1840 - 1888)
Prima rappr.:
Milano, Teatro alla Scala: 16/08/1843
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione è in Siria nel 1113
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Luigi VII | re di Francia | baritono |
2 | Everardo de Barres | gran maestro de' Templari | basso |
3 | Elda | giovinetta greca | mezzosoprano |
4 | Gilberto | [cavaliere templare, figlio di Everardo, amante di Elda] | tenore |
6 | Giuffredi | favorito del re | tenore |
6 | Ida | affezionata d'Elda | soprano |
7 | Adele | dama francese | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/08/1843 | Milano, Teatro alla Scala | La *favorita | opera | versione riv. |
quar. 1844 | Trieste, Teatro Grande | La *favorita | opera | |
prim. 1846 | Firenze, Teatro della Pergola | La *favorita | opera | |
02/01/1847 | Livorno, Teatro Rossini | La *favorita | opera | |
09/01/1847 | Venezia, Teatro La Fenice | La *favorita | opera | |
carn. 1848 | Verona, Teatro Filarmonico | La *favorita | opera | |
aut. 1848 | Torino, Teatro Carignano | La *favorita | opera | |
aut. 1851 | Trieste, Teatro Grande | La *favorita | opera |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1841?] | La *favorita | Milano, Truffi | ||
1843 | La *favorita | nuova edizione | Milano, Gaspare Truffi | |
[1844] | La *favorita | Trieste, Weis | ||
[1846] | La *favorita | Firenze, Galletti | ||
[1847] | La *favorita | Milano, Francesco Lucca | ||
[1847] | La *favorita | Venezia, Giuseppe Molinari | ||
[1847] | La *favorita | Venezia, Giuseppe Molinari | ||
1848 | La *favorita | Torino, Giuseppe Fodratti | ||
[1851] | La *favorita | Milano, coi tipi di Francesco Lucca |