Opera
La *figlia pentita
farsa per musica
in 1 atti
Compositore:
Cianciarelli Francesco (fl. 1820 - 1842)
Librettista:
[ Sterbini Pietro (fl. 1820 - 1824)]
Prima rappr.:
Roma, Teatro Valle: 05/06/1820
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il barone di Tolf | vecchio colonnello | [non indicato] |
2 | Costanza | sua figlia | [non indicato] |
3 | Odoardo | altro figlio del colonello | [non indicato] |
4 | Belfiore | sergente al servizio del colonello | [non indicato] |
5 | Lisa | amica di Costanza | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
05/06/1820 | Roma, Teatro Valle | La *figlia pentita | farsa per musica | prima assoluta |
prim. 1824 | Roma, Teatro Valle | La *figlia pentita | farsa per musica | |
07/06/1824 | Roma, Teatro Valle | La *figlia pentita | farsa per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1824 | La *figlia pentita | Roma, Michele Puccinelli |
Bibliografia
-
Libretti d'opera - UniPD:
: La figlia pentita
Bellina, Anna Laura et al., Libretti d'opera, Università degli Studi di Padova, 2013-2015.