Opera
La *Ginevra
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Lapis Santo (fl. 1725 - 1764)
Librettista:
Salvi Antonio (17/01/1664 - 21/05/1724)
Prima rappr.:
Praga, Teatro della Communità nel loco detto Kotzen: [dopo carn.] 1739
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Donaldo | re di Scozia | [non indicato] |
2 | Ginevra | sua figlia, amante di Ariodante e promessa sua sposa | [non indicato] |
3 | Dalinda | principessa di corte, amante di Polinesso | [non indicato] |
4 | Ariodante | amante di Ginevra | [non indicato] |
5 | Polinesso | duca d'Albania | [non indicato] |
6 | Lurcanio | fratello d' Ariodante | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Giardino
Giardino.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Luogo remoto
Luogo remoto con la veduta della porta segreta del giardino.
2.2 scena 4 - Galeria e gabinetto
Galeria e gabinetto con sedie.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Bosco
Bosco.
3.2 scena 3 - Gabinetto
Gabinetto.
3.3 scena 7 - Piazza
Piazza con trono e steccato.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
[dopo carn.] 1739 | Praga, Teatro della Communità nel loco detto Kotzen | La *Ginevra | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1739 | La *Ginevra | prima edizione | Praga, Giovanne Norberto Fitzky |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .