Opera
Lucio Papirio [Salvi]
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Salvi Antonio (17/01/1664 - 21/05/1724)
Prima rappr.:
Mantova, Teatro Arciducale: carn. 1718
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Lucio Papirio | dittatore contro i Sanniti | [non indicato] |
2 | Marco Fabio | console, padre di Quinto Fabio | [non indicato] |
3 | Quinto Fabio | generale della cavalleria, destinato sposo di Emilia | [non indicato] |
4 | Emilia | figlia del dittatore e sorella di Claudio | [non indicato] |
5 | Claudio Papirio | destinato sposo di Sabina | [non indicato] |
6 | Sabina | figlia di Marco Fabio | [non indicato] |
7 | Appio | tribuno confidente del dittatore e amante d'Emilia | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1718 | Mantova, Teatro Arciducale | Lucio Papirio | dramma per musica | |
carn. 1719 | Livorno, Teatro San Sebastiano | Lucio Papirio | dramma per musica | nuovo allestimento |
1720 | Torino, Teatro Carignano | Lucio Papirio | dramma per musica | |
carn. 1724 | Lucca, Teatro | Lucio Papirio | dramma per musica |