Opera

La *comica del cielo

dramma musicale in 3 atti
Compositore:
Abbatini Antonio Maria (26/01/1595 - dopo il 15 mar. 1679)
Librettista:
Rospigliosi Giulio (fl. 1631 - 1668)
Prima rappr.:
Roma, Palazzo Rospigliosi a S. Lorenzo in Lucina: 01/02/1668
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Talia [non indicato]
2 Urania [non indicato]
3 Baltassara [non indicato]
4 Beatrice [non indicato]
5 Rodrigo [non indicato]
6 Alvero [non indicato]
7 La Vittoria [non indicato]
8 Aladino [non indicato]
9 Ismeno [non indicato]
10 Ircano [non indicato]
11 Clorinda [non indicato]
12 Erminia [non indicato]
13 Biscotto [non indicato]
14 Lisa [non indicato]
15 Il demonio [non indicato]
16 La Penitenza [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
01/02/1668 Roma, Palazzo Rospigliosi a S. Lorenzo in Lucina La *comica del cielo dramma musicale prima assoluta

Bibliografia

  • Grove Music Online: (after L. Vélez de Guevara, A. Coelho and F. de Roxas: La Baltasara)
    Grove Music Online,  .
  • Legger 2005 : p. 3
    Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..