Opera
Caterina di Coluga, ossia La slitta
ballo tragico
Coreografo:
Panzieri Lorenzo (fl. 1794 - 1824)
Macrogenere:
ballo, danza, balletto
Lingua:
italiano
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1804 | Firenze, Teatro della Pergola | La *morte di Mitridate | primo ballo | |
3 o 7 feb. 1807 | Roma, Teatro Argentina | Traiano in Dacia | ballo tragico | |
prim. 1807 | Pisa, Teatro Accademia dei Costanti | La *Ginevra di Scozia | ballo tragico | |
20/01/1809 | Torino, Teatro Regio | Palmerio e Claudia | ballo tragico | |
carn. 1810 | Roma, Teatro Argentina | Il *colpevole salvato dalla colpa | ballo tragico | |
1817 | Brescia, Nuovo Grande Teatro | Teodoro | ballo tragico | |
carn. 1824 | Firenze, Teatro della Pergola | La *molinara | ballo tragico |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1807] | La *Ginevra di Scozia | Pisa, Pieraccini | ||
[1807] | Caterina di Coluga, ossia La slitta | Roma, Gioacchino Puccinelli | ||
1810 | Caterina di Coluga, ossia La slitta | Roma, Crispino Puccinelli | ||
1816 | Caterina di Coluga, ossia La slitta | Trieste, Gasparo Weis | ||
1817 | Teodoro | Brescia, Spinelli e Valotti | ||
[1824] | La *molinara | Firenze, Fantosini |