Opera
La *Danae
melodramma
in 3 atti
Librettista:
Donnoli Francesco Alfonso (fl. 1680 - ?)
Prima rappr.:
non rappr.: 1680
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena vien rappresentata in Argo metropoli di tutta la Grecia, residenza d'Acrisio
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Danae | figlia d'Acrisio | [non indicato] |
2 | Orminda | sua damigella gran dama di corte | [non indicato] |
3 | Licambe | vecchia nutrice | [non indicato] |
4 | Acrisio | re d'Argo | [non indicato] |
5 | Pelope | suo suocero, avo di Danae | [non indicato] |
6 | Arbace | cavalier grande di corte | [non indicato] |
7 | Pilunno | prencipe degl'Appuli | [non indicato] |
8 | Giove | [non indicato] | |
9 | Mercurio | [non indicato] | |
10 | ombra di Lisidice | madre di Danae già figlia di Pelope | [non indicato] |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1680] | La *Danae | [S.l.], [s.n.] |