Opera
Gismonda da Mendrisio
tragedia lirica
in 3 atti
Compositore:
De Paolis Giovanni (fl. 1843 - 1848)
Librettista:
Agostini Giulio Cesare (fl. 1843 - 1848)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Valle: 07/1843
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Conte di Mendrisio | [non indicato] | |
2 | Ermano | [figlio del Conte di Mendrisio] | [non indicato] |
3 | Ariberto | [figlio del Conte di Mendrisio] | [non indicato] |
4 | Gismonda | [moglie d'Ermano] | [non indicato] |
5 | Gabriella | [moglie d'Ariberto] | [non indicato] |
6 | il Margravio | [non indicato] | |
7 | paggio | [non indicato] | |
8 | soldato | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
07/1843 | Roma, Teatro Valle | Gismonda da Mendrisio | tragedia lirica | prima assoluta |
carn. 1848 | Firenze, Teatro della Pergola | Gismonda da Mendrisio | tragedia lirica |