Opera
Giuseppe riconosciuto
dramma sacro
Compositore:
Calvi Giovanni Battista (fl. 1784 - 1789)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Milano, Teatro alla Scala: quar. 1787
Macrogenere:
dramma sacro, spirtuale, morale
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si rappresenta in Menfi
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giuseppe | figliuoli di Giacobbe e di Rachele | [non indicato] |
2 | Beniamino | [figliuoli di Giacobbe e di Rachele] | [non indicato] |
3 | Simeone | fratello di Giuseppe e di Beniamino, figliuolo di Giacobbe e di Lia] | [non indicato] |
4 | Asèneta | moglie di Giuseppe | [non indicato] |
5 | Tanète | confidente di Giuseppe | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
quar. 1787 | Milano, Teatro alla Scala | Giuseppe riconosciuto | dramma sacro | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1787] | Giuseppe riconosciuto | prima edizione | Milano, Gio. Batista Bianchi |