Opera
Il *tempio dell'eternità
componimento drammatico
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Oporto, Teatro Pubblico: 1768
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si rappresenta ne' campi Elisi e nella Selva, che gli precede.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Deifobe | [non indicato] | |
2 | Enea | [non indicato] | |
3 | l'Eternità | [non indicato] | |
4 | la Gloria | [non indicato] | |
5 | il Valore | [non indicato] | |
6 | il Tempo | [non indicato] | |
7 | l'Ombra di Anchise | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1768 | Porto, Teatro Pubblico | Il *tempio dell'eternità | componimento drammatico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1768 | Il *tempio dell'eternità | Porto, Antonio Alvares Ribeiro Guimaraens |