Opera
Maria di Torre
melodramma
in 3 atti
Compositore:
Fornari Vincenzo (fl. 1875 - 1890)
Librettista:
Rovito Giuseppe (fl. 1872 - 1873)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Filarmonico: 21/04/1872
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena nel primo e secondo atto è in Torre del Greco, nel terzo in Resina. Epoca 1799.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Gianni | vecchio marinaio | [non indicato] |
2 | Maria | suoi figli | [non indicato] |
3 | Renzo | suoi figli | [non indicato] |
4 | Valentina | suoi figli | [non indicato] |
5 | Maso | promesso sposo di Maria | [non indicato] |
6 | Carlo | capitano per le armi francesi | [non indicato] |
7 | Titta | [non indicato] | |
8 | Agnese | promessa sposa di Renzo | [non indicato] |
9 | Macrina | [non indicato] | |
10 | un sergente | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
21/04/1872 | Napoli, Teatro Filarmonico | Maria di Torre | melodramma | prima assoluta |
02/1873 | Napoli, Teatro del Fondo | Maria di Torre | melodramma |
Bibliografia
-
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..