Opera
Monzù Gnazio, o La fidanzata e il parrucchiere
commedia in musica
in 3 atti
Compositore:
D'Arienzo Nicola (1842 - 1915)
Librettista:
Passaro Andrea (fl. 1829 - 1850)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Nuovo: 1860
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Mina | soprano | |
2 | Federico | tenore | |
3 | Errichetta | soprano | |
4 | notaio | basso | |
5 | Ignazio | basso | |
6 | Carlotta | soprano | |
7 | Barone | basso |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1860 | Napoli, Teatro Nuovo | Monzù Gnazio, o La fidanzata e il parrucchiere | commedia in musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1860 | Monzù Gnazio, o La fidanzata e il parrucchiere | Napoli, |
Bibliografia
-
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p.. -
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..