Opera
Una *congiura
melodramma comico
in 3 atti
Compositore:
Biagi Alessandro (1819 - 1884)
Librettista:
Micciarelli Leopoldo (fl. 1852 - 1883)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro Niccolini: aut. 1883
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Francia. L'epoca, il secolo XVII.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Corradino | il sarto | [non indicato] |
2 | Maurizio | moschettiere | [non indicato] |
3 | Fernando | intendente | [non indicato] |
4 | Brigida | vedova | [non indicato] |
5 | Lisetta | orfana | [non indicato] |
6 | Simone | oste | [non indicato] |
7 | Sindaco | [non indicato] | |
8 | un uffiziale | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1883 | Firenze, Teatro Niccolini | Una *congiura | melodramma comico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1883 | Una *congiura | prima edizione | Firenze, C. Ademollo e C. |
Bibliografia
-
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..