Opera
Goretta
melodramma
in 3 atti
Compositore:
Sangermano Luigi (14/10/1846 - 20/12/1903)
Librettista:
Morgigni Alfredo (fl. 1869 - 1885)
Prima rappr.:
Milano, Teatro Re: 29/05/1869
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Alemagna nel 1790.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Rodolfo | re | [non indicato] |
2 | Conte Neubourg | segretario | [non indicato] |
3 | Butler | consigliere | [non indicato] |
4 | Ermanno | boscaiuolo | [non indicato] |
5 | Goretta | guardiana di armenti | [non indicato] |
6 | il Borgomastro | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
29/05/1869 | Milano, Teatro Re | Goretta | melodramma | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1869] | Goretta | prima edizione | Milano, Lucca |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..