Opera
Il *capitano nero
tragedia lirica
in 4 atti
Compositore:
Magotti Alessandro (1848 - 11/1900)
Prima rappr.:
Bologna, Teatro Brunetti: 03/1872
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giovanni Orséolo | capo del Consiglio dei dieci | baritono |
2 | Galieno Faliero | generale veneto | tenore |
3 | Marcantonio Trevisani | doge | basso |
4 | Pallavicino | gentiluomo veneto | tenore |
5 | Valentina Morosini | mezzosoprano | |
6 | Alba | figlia d'Orseolo | soprano |
7 | Spolatro | capitano degli Uscochi | basso |
8 | un fante del Consiglio | basso |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
03/1872 | Bologna, Teatro Brunetti | Il *Capitano nero | tragedia lirica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1872 | Il *capitano nero | prima edizione | Bologna, Regia tipografia |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003.